Quali sono le sfide per la cyber security che ci aspettano in questo 2023?
Come costruire politiche di sicurezza che si adattino alle evoluzioni continue delle minacce?
Quali sono i fattori critici di cui dobbiamo tenere conto per avere ambienti e asset digitali più sicuri, sia in ambito pubblico che privato?
Il numero e l’intensità degli attacchi, delle frodi e delle minacce informatiche si è moltiplicato in modo esponenziale nel corso dell’ultimo anno, tanto da farci capire che non basta avere una comprensione generica della cyber security.
Ne parliamo con Andrea Castellano, Country Leader Cloud & Security Cisco Italia e
Alessandro Marinoni, Engineer Director & Presales Manager ITCore Group, esperti di questo settore, in una live aperta a tutti gli utenti di Linkedin, perché la prima difesa è sempre la conoscenza.
PER PARTECIPARE:
Accedi all’evento su LinkedIn
Clicca sul pulsante partecipa e scarica il file per il tuo calendario.
Il giorno dell’evento torna sulla pagina evento e segui la diretta. Potrai commentare e fare domande in qualsiasi momento.
Dal “cloud first” al “cloud secure”
Negli ultimi anni molte aziende hanno adottato una strategia “cloud first”, spinte dalla promessa di agilità. Ma spesso questa corsa all’adozione ha trascurato un aspetto cruciale: la governance.